ACCESSO AL SISTEMA INFORMATIVO COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE REGIONE CAMPANIA
Aggiornamento standard tecnici 22 Marzo 2023
In data 22/03/2023 il sistema è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici.
Avviso Manutenzione 09 Novembre 2022
In data 09/11/2022 il sistema è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici. L'aggiornamento riguarda la tabella “MOTIVO PERMESSO”, è stata reintrodotta la voce PERM.SOGGIORNO CE SOGG. LUNGO PERIODO
Avviso Manutenzione 26 Ottobre 2022
In data 26/10/2022 il sistema è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici.
Avviso Manutenzione 16 Settembre 2022
Si comunica che, per indifferibile manutenzione tecnica programmata sulla rete regionale, il sistema regionale di autenticazione con SPID potrebbe subire dei disservizi dalle ore 17.00 alle ore 19.00 di venerdì 16 settembre 2022.
Si ricorda che nel caso di non corretto funzionamento del servizio informatico utilizzato per l’invio delle comunicazioni obbligatorie, come indicato sul Documento “Modelli e Regole” può essere inviato il Modulo Unificato Urg per effettuare la comunicazione di assunzione sintetica d’urgenza attraverso l’applicativo COUniURG messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fermo restando l’obbligo di invio della comunicazione entro il primo giorno utile.
Aggiornamento standard tecnici 23 Maggio 2022
Tale aggiornamento si è reso necessario per ripristinare le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali e per integrare una attività economica non ancora presente nelle classificazioni standard.
AVVISO
In attuazione di quanto sancito dal Decreto Semplificazioni, convertito in legge n. 120/2020, è possibile accedere al sistema CO Campania esclusivamente tramite il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o in alternativa con CIE.
L’accesso con SPID/CIE è consentito alla persona indicata come Referente in fase di registrazione o in successiva modifica. Si ricorda agli utenti già accreditati prima del 4 Novembre 2021 che, nel caso non avessero aggiornato i dati del Referente entro il 3 novembre 2021 e non riuscissero ad accedere, possono scrivere al servizio di assistenza tecnica all’indirizzo supportoco@lavorocampania.it per ricevere supporto.
Se non hai le credenziali SPID clicca clicca qui.
Dopo aver effettuato l'accesso con SPID o CIE, nel caso in cui il sistema di autenticazione restituisse un messaggio di errore, si invita a riprovare con un altro browser o svuotando la cache dello stesso.
Aggiornamento standard tecnici 14 Aprile 2022
Tale aggiornamento si è reso necessario a seguito della pubblicazione del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 31 del 23 febbraio 2022, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali, ai sensi dei commi 2-quater e 2-quinques dell’art. 9-bis del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, così come modificato dal decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, al fine di eliminare le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali in quanto fattispecie di rapporto di lavoro non più oggetto delle comunicazioni UNILAV e UNISOMM.
Aggiornamento standard tecnici 06 Aprile 2022
In data mercoledì 06/04/2022 il servizio è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie, a seguito dell’aggiornamento della
classificazione delle attività economiche ATECO2007 adottata dall’ ISTAT pubblicate il 29 dicembre 2021 e delle ultime variazioni amministrative dei Comuni.
Aggiornamento standard tecnici 24 febbraio 2020
In data 24/02/2020 il servizio è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa con il sistema ANPAL.
La cronologia degli aggiornamenti è disponibile selezionando "Cronologia versioni - Comunicazioni Obbligatorie" al seguente indirizzo .
Sono entrati in vigore nuovi livelli di retribuzione minimi e nuovi codici CCNL.
La retribuzione minore del minimo contrattuale è possibile ed il soggetto che invia è responsabile sulla veridicità del dato.
Il Sistema Informativo Comunicazioni Obbligatorie consente ai soggetti accreditati:
- L’invio delle comunicazioni attraverso maschere web aderenti ai modelli Unificato_LAV, Unificato_SOMM, Unificato_URG, Var_Datori
- L’upload di file in modalità massiva, ovvero contenenti più comunicazioni in formato XML compresse in un file .ZIP
- La rettifica e l’eliminazione delle comunicazioni effettuate
- La gestione (salvataggio, ricerca) delle comunicazioni inviate e da inviare
- La creazione di utenti delegati
AVVISO: Si avverte l’utenza operativa in Campania che tutte le comunicazioni obbligatorie disciplinate dal DM del 30 0ttobre 2007 devono essere effettuate mediante il Sistema informativo Lavoro “Co Campania”, anche nei casi in cui le disposizioni regionali prevedano analoghe procedure di comunicazione.
E’ questo il caso, ad esempio, delle assunzioni con contratto di ”Apprendistato professionalizzante” di cui al Decreto Dirigenziale Settore ORMEL n. 46 del 31 maggio 2011 che vede l’istituzione di un sistema informatico unico per l’Apprendistato Regionale e l’adozione di relativi obblighi informativi (per ulteriori dettagli si rinvia al sito www.apprendistatoregionecampania.it) .
Le eventuali comunicazioni di instaurazione dei rapporti di lavoro effettuate utilizzando moduli diversi da quelli adottati ai sensi dell’ articolo 3 del citato Decreto Ministeriale non sono valide ai fini dell’assolvimento degli obblighi previsti dal decreto medesimo.
AVVISO: Si ricorda che per l’invio del Prospetto Informativo on line gli utenti della Regione CAMPANIA dovranno utilizzare il sistema informatico messo a disposizione dalla Regione Campania raggiungibile al seguente link:
http://www.pid.lavorocampania.it
SERVIZIO DI ASSISTENZA HELP DESK:
In caso di problemi tecnici o per quesiti legati all'accreditamento, è attivo un servizio di assistenza e-mail supportoco@lavorocampania.it
REGISTRO MALFUNZIONAMENTI
In caso di malfunzionamento del servizio informatico, vi invitiamo a consultare il registro alla
pagina dei malfunzionamenti
che contiene il dettaglio dei periodi in cui il sistema non è stato disponibile per inconvenienti tecnici.
Vi ricordiamo che per le comunicazione di assunzione, è obbligatorio effettuare comunicazione sintetica d'urgenza.
E’ disponibile all’indirizzo https://couniurg.lavoro.gov.it/ un nuovo applicativo online per inviare la comunicazione sintetica d'urgenza (UNIURG).
Resta fermo l’obbligo di invio della comunicazione ordinaria nel primo giorno utile successivo.
|